Liceo linguistico

Liceo Linguistico paritario a Roma

Liceo Linguistico paritario a Roma

Liceo Linguistico paritario a Roma

Sceglierlo per: seguire il percorso del Liceo Linguistico indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Lo studente approfondisce e sviluppa le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di nazioni e civiltà diverse.

Dal terzo e quarto anno impartito l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica, prevista nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti (CLIL), mentre nel quinto anno si affronteranno le CLIL in due lingue.

Presentazione: dopo la scuola media il Liceo Linguistico è sicuramente la giusta scelta per coloro che intendono intraprendere carriere ed attività rivolte a scambi e rapporti con l’estero. Il corso di durata quinquennale si caratterizza per lo studio delle lingue. Il piano di studi infatti prevede l’insegnamento della lingua e della cultura inglese, francese, spagnola e/o tedesca. Il Liceo Linguistico è sicuramente una opportunità per l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze, necessarie ed indispensabili per i nuovi diplomati che intendono misurarsi anche con il sistema economico – produttivo globalizzato.

Il diploma permette:
– accesso diretto alla professione di accompagnatore turistico
– accesso a tutte le facoltà universitarie

Opportunità di lavoro: La profonda conoscenza delle lingue straniere nella formazione professionale elimina i problemi d’inserimento nel mondo del lavoro. È un titolo valido per impieghi sia pubblici che privati, anche e soprattutto per l’attualità del suo carattere di cultura europea. Il percorso di studi permette inoltre di essere introdotti in aziende, anche straniere, che decidano di investire nella formazione dei candidati, avvantaggiati dalla conoscenza concreta di più lingue.

Proseguimento degli studi: Il Diploma di Maturità Linguistica consente l’iscrizione a tutte le Facoltà Universitarie e a corsi di specializzazione professionali.