Liceo scientifico

Liceo Scientifico paritario a Roma

Liceo scientifico paritario a Roma

Il liceo scientifico paritario a Roma

Sceglierlo per: seguire il percorso del Liceo Scientifico indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. favorendo l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.

Lo studente approfondisce e sviluppa le conoscenze e le abilità, matura le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica ed individua le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

Presentazione: il Liceo Scientifico è un indirizzo di studi superiori con un carattere formativo e di preparazione all’università. Il corso consente una valida preparazione culturale prevalentemente scientifica, arricchita da solide basi di carattere umanistico e con un approfondimento di cinque anni di una lingua straniera. Nel corso degli studi lo studente acquisisce la conoscenza dei linguaggi, delle teorie, dei principi e dei sistemi concettuali dell’area scientifica. Sviluppa una buona capacità di lettura e di analisi di fenomeni scientifici e fonti letterarie. Una sicurezza per il vostro avvenire.

Opportunità di lavoro:Il diploma del liceo scientifico paritario a Roma consente di partecipare ai concorsi per impieghi nella carriera di concetto delle Amministrazioni Statali e parastatali (Ministeri, Regioni, Provincia, Comuni, Enti Pubblici Economici e Enti Privati). Offre opportunità in aziende che siano alla ricerca di personale da formare, abituate allo studio ed alla multidisciplinarietà, aperti sia al mondo delle materie umanistiche che a quello delle materie scientifiche.

Proseguimento degli studi:Il diploma di Maturità Scientifica consente l’iscrizione a qualsiasi Facoltà Universitaria o Scuola para-universitaria. Il Corso è particolarmente indicato per l’iscrizione a Facoltà come: Ingegneria, Medicina, Scienze Statistiche, Fisica, Chimica, Farmacia, Astronomia e Architettura.